Il Consiglio comunale di Milano ha approvato all’unanimità con 34 voti a favore una mozione (primo firmatario Raffaele Grassi, Idv) per dedicare una via o una piazza di Milano alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, "come segno di gratitudine nei confronti dei due magistrati" uccisi dalla mafia insieme alle loro scorte il 23 maggio e il 19 luglio del 1992.
"Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – si legge nella mozione – sono stati d'esempio per tanti giovani magistrati, e il loro impegno in prima linea contro la mafia ha insegnato l'amore per la legalità a più generazioni".
mercoledì 30 novembre 2011
lunedì 28 novembre 2011
I bambini progettano la città
Al "G...Come Giocare!", CityLife, partner del Salone, ha organizza il laboratorio per bambini “CityPlay. Costruisci la tua città”.
Nel laboratorio i bambini si sono divertiti a realizzare una città, un quartiere o anche solo un palazzo in cui sarebbe piaciuto loro vivere, utilizzando moduli costruttivi contemporanei e in armonia con la natura.
Lo stand CityLife ha ospitato diverse aree gioco diversificate per età e per tipo di blocchi di costruzioni utilizzati.
Come piccoli architetti i bambini hanno potuto disporre gli alberi, progettare palazzi, case, scuole, musei, negozi, strade, piste ciclabili e tutte le strutture per creare città belle e confortevoli.
Per maggiori informazioni >>
Nel laboratorio i bambini si sono divertiti a realizzare una città, un quartiere o anche solo un palazzo in cui sarebbe piaciuto loro vivere, utilizzando moduli costruttivi contemporanei e in armonia con la natura.
Lo stand CityLife ha ospitato diverse aree gioco diversificate per età e per tipo di blocchi di costruzioni utilizzati.
Come piccoli architetti i bambini hanno potuto disporre gli alberi, progettare palazzi, case, scuole, musei, negozi, strade, piste ciclabili e tutte le strutture per creare città belle e confortevoli.
Per maggiori informazioni >>
giovedì 10 novembre 2011
Laboratorio working age - Le diverse età al lavoro: generazione Y, over 50 e dialogo intergenerazionale
"Le diverse età al lavoro: generazione Y, over 50 e dialogo intergenerazionale - Le proposte delle imprese per includere e valorizzare le diverse fasce di età nel mondo del lavoro" è il titolo dell'incontro di presentazione dei risultati del Laboratorio working age in programma giovedì 10 novembre alle 9,30, nella sede di Accenture in via Quadrio 17, a Milano.Partito nel mese di gennaio 2010, il Laboratorio working age promosso da Fondazione Sodalitas insieme ad Accenture, Banca Popolare di Milano, IBM, Kraft Foods, L'Oreal, Randstad, Telecom Italia, Vodafone Italia ha affrontato in maniera condivisa la valorizzazione della diversità sul luogo di lavoro, approfondendo temi come la gestione della Generation Y (i giovani nati negli anni 80), degli over 50 ed il dialogo intergenerazionale.
Nel corso del convegno saranno raccontate le esperienze sviluppate dalle otto imprese partecipanti e verrà presentato il portale web del Laboratorio working age su cui i dati saranno online.
Nel corso del convegno saranno raccontate le esperienze sviluppate dalle otto imprese partecipanti e verrà presentato il portale web del Laboratorio working age su cui i dati saranno online.
mercoledì 9 novembre 2011
Milano: visita guidata al quartiere del futuro
Il Touring Club organizza una seconda visita guidata nel quartiere che è stato la Fiera di Milano. Dopo il grande successo della prima edizione dell'iniziativa, ecco la replica per chi non è risucito ancora a visitare CityLife
La guida sarà Christian Citterio, Storico dell'Arte
La visita costa 12 euro, 9 per i soci TCI.
Per informazioni e rpenotazioni, telefono 02.8526820.
Per saperne di più >>
La guida sarà Christian Citterio, Storico dell'Arte
La visita costa 12 euro, 9 per i soci TCI.
Per informazioni e rpenotazioni, telefono 02.8526820.
Per saperne di più >>
La Carta di Firenze per i diritti dei giornalisti precari

(da Prima Comunciazione)
venerdì 4 novembre 2011
Il segreto per una bistecca perfetta
Qual è il segreto per preparare una fiorentina perfetta?
Guarda il video "Come cuocere una bistecca perfetta" >>
- Usare carne di qualità,
- Lasciarla tre ore fuori dal frigo prima di cucinarla,
- Insaporirla con solo sale,
- Controllare i tempi di cottura
- Controllare la temperatura con un termometro per alimenti.
Guarda il video "Come cuocere una bistecca perfetta" >>
Iscriviti a:
Post (Atom)