
Le associazioni degli stranieri in Italia promettono battaglia. La cosa, comunque, non è affatto un caso isolato: basta fare delle verifiche con diverse compagnie di assicurazioni auto per constatare che il cosiddetto rischio nazionalità esiste, eccome.
Dal nord al sud, parecchie compagnie applicano diversi costi in base alla nazionalità, costi maggiorati di un buon 15% se l’assicurato è di nazionalità romena.
Ma le tariffe etniche sono legittime? L’Isvap, che dovrebbe vigilare sulle compagnie assicurative, sollecitata sul problema, preferisce tacere. Le associazioni di consumatori affermano che ogni compagnia ha diritto di applicare le proprie tariffe, depositandole però all’Isvap che, in seguito, dovrebbe disporre autorizzazioni.
La compagnia, comunque, può tariffare in modo diverso, inventandosi una regola interna, in base ad una nazionalità e considerandola a maggiore rischio. Sta al cliente se accettare o meno, oppure rivolgersi ad altre compagnie assicurative.
Dal punto di vista giuridico si può invece facilmente organizzare una battaglia legale, perché il fatto, in Italia, lede molti diritti. Eugen Terteleac, presidente dell’Associazione romeni in Italia, annuncia una battaglia legale contro quella che chiama “una palese diseguaglianza”."
(assicurazioniebanche.blogspot.com)
Infatti, è sbagliatissimo che si basi sulla nazionalità
RispondiEliminaSono d'accordo con u Criss .... questo problema assicurazione sta aumentando di giorno in giorno ...... la casa automobilistica rc dovrebbe prendere passo serio per risolvere ....Read more
RispondiEliminaRegards,
Berry